Miele: tutto quello che c’è da sapere

Il miele è un prodotto naturale dalle numerose proprietà benefiche e caratteristiche distintive. Ecco le principali:

1. Composizione e Aspetto

Il miele è composto principalmente da zuccheri semplici (fruttosio e glucosio), con tracce di vitamine, minerali, enzimi e antiossidanti. Il colore varia dal chiaro (miele d’acacia) allo scuro (miele di castagno), influenzato dal tipo di nettare raccolto dalle api. Ha una consistenza che può essere liquida o cristallizzata, a seconda della percentuale di glucosio e fruttosio.

2. Proprietà Nutrizionali e Benefici

Le proprietà del miele naturale sono molteplici, è un energizzante naturale, grazie agli zuccheri semplici, fornisce energia immediata, è antibatterico e antinfiammatorio ed è utile per la gola e per il sistema immunitario, è digestivo infatti aiuta la digestione e favorisce la flora intestinale ed infine è un antiossidante, combatte i radicali liberi, contrastando l’invecchiamento cellulare.

3. Cristallizzazione

La cristallizzazione del miele naturale è fenomeno che dipende dal rapporto tra glucosio e fruttosio. I Mieli ricchi di glucosio (come quello di girasole) cristallizzano più rapidamente, mentre quelli con più fruttosio (come l’acacia) restano liquidi più a lungo.

4. Utilizzi

Il miele ha molteplici utilizzi, in cucina come dolcificante naturale, in bevande calde, dolci e salse, in cosmesi come ingrediente per maschere viso e trattamenti per capelli ed in medicina naturale, per lenire mal di gola e tosse.

La nostra produzione di miele naturale